Perchè il superbonus 110% è un pessimo investimento
Oggi 30 aprile, la versione definitiva del PNRR (a meno di ulteriori revisioni) è stata trasmessa alla Commissione UE. Ora,
Read MoreOggi 30 aprile, la versione definitiva del PNRR (a meno di ulteriori revisioni) è stata trasmessa alla Commissione UE. Ora,
Read MoreCoffee for two è una serie di 10 podcast, proposta da Editoriale Domani, che vede protagonisti Giorgia Carofiglio e suo
Read MoreIl sito di informazione economica lavoce.info pubblica articoli che possono contenere grafici o tabelle su temi diversi.
Read MoreOssigeno è una serie di podcast in 4 puntate condotta da Paolo Giordano, prodotto per Chora, una iniziativa editoriale nel campo degli audio, diretta dal giornalista Mario Calabresi. Qui parlo della quarta puntata, che chiude la serie.
Read MoreAvevo già recensito le prime due puntate di Ossigeno, una serie di podcast in 4 puntate condotta da Paolo Giordano, prodotto per Chora, una iniziativa editoriale nel campo degli audio, diretta dal giornalista Mario Calabresi.
Read MoreDa lavoce.info: C’è un errore di fondo nella bozza del Pnrr. L’Italia non deve diventare un mercato di consumo di soluzioni un po’ più digitali e un po’ meno inquinanti. Ma trasformarsi in una fabbrica di nuove tecnologie da adottare localmente ed esportare globalmente.
Read MoreIl recupero di energia dai rifiuti non è la soluzione migliore per arrivare a un loro ciclo ambientalmente sostenibile. Però, è oggi l’unica alternativa reale alla discarica. E può dare un contributo all’ambizioso percorso europeo di decarbonizzazione. Leggi il testo integrale dell’articolo di Donato Berardi su lavoce.info
Read MoreLe emissioni diminuiscono, ma la concentrazione di CO2 aumenta; i nuovi positivi diminuiscono, ma i malati di coronavirus aumentano. Questa
Read MoreCinque brevi testi di Magnason per 5 settimane pubblicati dal ilpost.it
Read Morecosti dei danni causati da fenomeni naturali sempre più estremi aumentano vertiginosamente. E lo fanno proprio nei paesi che un
Read MoreLe questioni del riscaldamento globale e del cambiamento climatico sono al centro del dibattito pubblico e politico odierno. Gli economisti
Read MoreIl Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli 2017 mette in luce alcuni potenziali benefici economici e
Read Morel decreto clima rimanda i tagli ai sussidi dannosi per l’ambiente e mantiene il “buono mobilità”, la cui efficacia è
Read MoreLa legna, il pellet, le biomasse utilizzate per il riscaldamento sono fonti di energia rinnovabile e, come tali, vengono percepite
Read MoreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario