Cerasa spiega perché Draghi non è di destra
Riporto una parte dell’articolo di Claudio Cerasa, pubblicato oggi sul Il Foglio: “No, Draghi non è di destra. Quanto dice
Read MoreRiporto una parte dell’articolo di Claudio Cerasa, pubblicato oggi sul Il Foglio: “No, Draghi non è di destra. Quanto dice
Read MoreOggi 30 aprile, la versione definitiva del PNRR (a meno di ulteriori revisioni) è stata trasmessa alla Commissione UE. Ora,
Read MoreAnche se a giorni uscirà la nuova versione del PNRR ad opera del governo Draghi, ho fatto una rapida analisi
Read MoreIl Sole 24 ore produce molti podcast, solitamente con un tema definito ed un numero di puntate limitato. In questo
Read MoreCosa è Linkiesta Linkiesta è un giornale d’opinione online gratuito diretto da Christian Rocca. L’abbonamento da diritto a contenuti aggiuntivi.
Read MoreI protagonisti dei video di L’economia in Quark sembrano tre anziani signori che, non potendosi incontrare per una partita a
Read MoreIl sito di informazione economica lavoce.info pubblica articoli che possono contenere grafici o tabelle su temi diversi.
Read MoreCoffee for two è una serie di 10 podcast, proposta da Editoriale Domani, che vede protagonisti Giorgia Carofiglio e suo
Read MoreUna conferenza stampa normale Finalmente una conferenza stampa normale, con il presidente Draghi che risponde alle domande in modo pacato,
Read Morelavoce in capitolo, podcast de lavoce.info, è un laboratorio in cui condividere idee sulle politiche per l’Italia e per l’Europa.
Read MoreIn occasione della Giornata Internazionale della Donna lavoce.info pubblica 6 grafici per raccontare alcuni aspetti della disuguaglianza di genere in
Read MoreIl Giorno 8 Febbraio, Carlo Cottarelli è stato chiamato dalla V Commissione Bilancio della Camera deputati a commentare la bozza del 12 gennaio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, trasmessa alla Commissione UE.
Read MoreL’Italia si avvia verso un rapporto debito-Pil tra il 160 e 170 per cento. È un problema anche con tassi di interesse molto bassi. Oggi è necessaria una politica fiscale espansiva, ma va fatta con programmi di spesa utili alla crescita di lungo periodo.
Read Morelavoce.info: Le difficoltà nel procurarci i vaccini anti-Covid riflettono lo stato del nostro sistema produttivo. Nella produzione di beni e servizi dovremmo puntare sulla complessità. Potrebbe anche favorire il riequilibrio territoriale, frenando la fuga dei cervelli.
Read MoreIn base ad una nota di Giulio Gottardo del 19 gennaio 2021 pubblicata dall’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani, a fine anno gli stipendi del settore pubblico saranno superiori di circa il 30% agli stipendi del settore privato.
Read Morelavoce.info presenta da qualche tempo una sezione dal nome La parola ai grafici. Periodicamente pubblica grafici aggiornati su temi diversi, non solo di economia.
Read MoreCome è cambiato il PNRR? il 14 dicembre, l’Osservatorio per i Conti Pubblici Italiani, diretto da Carlo Cottarelli ha pubblicato un articolo dal titolo: Il nuovo Recovery Plan: più enfasi sulle disuguaglianze e meno sulla crescita, più investimenti e meno incentivi.
Read MoreLa crisi legata alla pandemia di Covid-19 ha aumentato le diseguaglianze, generando nuove povertà e discriminazioni. Leggi il testo integrale dell’articolo di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin su lavoce.info
Read Moreil testo integrale dell’articolo di Tommaso Monacelli è disponibile sul sito www.lavoce.info
Read MoreFinora il dibattito sul PNNR si è focalizzato sulla distribuzione delle risorse, in quanto ogni gruppo d’interesse vede il bicchiere
Read MoreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario