Inserisco in questa pagina le serie attive di podcast che si occupano di attualità, politica ed economia italiana. Possono essere presenti contenuti esteri o internazionali, ma non in maniera sistematica. Per questi contenuti si rimanda alla apposita pagina. Le serie attive di podcast sono serie i cui contenuti vengono aggiornati periodicamente: una modalità comoda per informarsi, trovando tutto in una sola pagina di facile consultazione.
Puoi ascoltare tutte le puntate con il podcast player che trovi sotto. Le puntate sono solitamente ordinate dalla più recente a quelle passate. Puoi anche cercare un argomento mediante una parola chiave nell’apposita casella di ricerca. Se il testo descrittivo dell’articolo è lungo, si può accedere all’intero contenuto cliccando sui tre puntini verdi […]. Se navighi da smartphone tocca le tre lineette orizzontali, sotto il pulsante di avvio, per accedere alle puntate precedenti.

In cammino per capire il mondo.
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
La lotta per i diritti delle donne: dalle proteste in Iran per dire basta a un governo di terrore che dura da 43 anni, all'Afghanistan dei Taleban, il paese più repressivo al mondo per le donne e le ragazze, private di tutti i loro diritti basilari, secondo le Nazioni Unite, allo Yemen, dove la guerra civile cominciata 8 anni fa ha portato a una delle più devastanti crisi umanitarie al mondo, con forti ripercussioni anche sulla vita e i diritti delle donne. Ne parliamo con Laura Silvia Battaglia al-Jalal, giornalista, documentarista, conduttrice e autrice per Rai Radio 3, esperta di Medioriente, reporter in aree di crisi dal 2007.
Musiche:
Calm Down – 5 ragazze iraniane ballano sulle note del noto brano di Selena Gomez e Rama in segno di protesta
Jin, jiyad, azadi – Coro di giovani donne iraniane all'Università di arte di Teheran


“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti della cronaca hanno sulle nostre vite”.
Altre/Storie è la serie podcast che prende il nome dalla newsletter di Mario Calabresi, dedicata a interviste e racconti, fedele all’idea che coltivare la memoria ci aiuti a immaginare dove andiamo.
Altre Storie è una serie di Mario Calabresi prodotta da Chora Media.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il sound design è di Luca Micheli e le registrazioni e la finalizzazione di Guido Bertolotti. La producer è Valentina Meli. In redazione Francesca Abruzzese.
Sami Modiano è un uomo di 92 anni. È l’ultimo testimone rimasto della deportazione della Comunità Ebraica di Rodi. Ogni estate torna nella sua isola e ogni mattina va alla sinagoga, la stessa di quando era bambino, accoglie chi arriva e racconta loro la sua storia e quella della sua comunità. Lo fa per dirsi che è vivo e che è qui per continuare a ricordare.


Un podcast settimanale di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Dal testo della riforma ancora non si capisce.
Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.
www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.


I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio.
Conduce Tommaso Canetta
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
Giovedì 15 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto al suo primo question time alla Camera. Migranti, ratifica del Mes, auto elettriche, evasione fiscale: la premier ha risposto a tutto campo, e noi vi proponiamo il fact-checking di alcune sue affermazioni. Verificheremo anche una dichiarazione della segretaria del pd Elly Schlein: è vero che in Italia 3 milioni di lavoratori vivono in povertà? Bonus track di questo episodio, daremo un occhio ai contenuti della riforma fiscale che il governo Meloni ha presentato.
Scriveteci all’indirizzo [email protected] o via Whatsapp al 3332652626.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.
Condotto da Tommaso Canetta
Episodio scritto da Tommaso Canetta e Davide Leo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
LINK UTILI
Il fact-checking del question time di Meloni alla Camera
È vero che oltre 3 milioni di lavoratori in Italia sono poveri?
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Dust on the road” di lemonmusicstudio
CREDIT IMMAGINE: ANSA


Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.
Tema musicale di Paolo Decrestina.
Il 6 marzo, nella sede dell’Onu di New York, è stato approvato da oltre 100 Paesi lo «High Seas Treaty». Come spiega Valeria Sforzini, se verrà ratificato le acque più lontane dalle coste non saranno più una terra di nessuno dove (quasi) tutto è concesso e potranno essere create delle zone protette. Un passo importante verso il raggiungimento dell’Obiettivo 30×30 (ovvero la tutela del 30 per cento di mari e terre entro il 2030). Ma come osserva l’oceanologo Roberto Danovaro, il trattato potrebbe non bastare.
Per altri approfondimenti:


Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, Rosalba Reggio, Vittorio Nuti.
Sigla: Laura Faggin
Sì alla cittadinanza per i figli, no a flussi di immigrazione maggiori: un sondaggio evidenzia le contraddizioni.
E poi: il riordino dell’Iva e le grandi dimissioni in Europa.


In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast
In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast


Azione con questo nuovo podcast offre uno spazio in cui gli iscritti e i curiosi possono trovare in ogni episodio una chiave di lettura nuova per orientarsi tra attualità e vita di partito.
Qui potrete trovare approfondimenti su temi d’attualità, aggiornamenti periodici sullo stato dei lavori all’interno del partito e momenti di confronto.
Condotto da Matteo Richetti, per una pausa caffè seria… ma non troppo.
Se vuoi inviarci i tuoi suggerimenti per i temi da trattare nella prossima puntata puoi scriverci a [email protected]
Nel 2022 si è registrato un calo di circa il 45% della pioggia e di circa il 70% della neve rispetto alle medie degli ultimi anni: questo fenomeno, unito alle nuove ondate di calore, ha contribuito al peggioramento della siccità in buona parte dell’Italia, costringendo il governo a dichiarare lo stato di emergenza per alcune regioni e addirittura a valutare il razionamento di acqua potabile. Considerato che ad oggi il nostro sistema idrico perde circa il 40% dell’acqua che trasporta, se vogliamo evitare che questa crisi si ripeta, oltre alle misure immediate per contenere i danni servono proposte di medio periodo per sistemare le infrastrutture e abbattere gli sprechi.
Ne parliamo con Diana Lenzi, Presidente di CEJA l’Organizzazione dei Giovani Agricoltori Europei che raccoglie 30 associazioni agricole e 2 milioni di produttori Ue.


Attualità, politica, talvolta tecnologia. Ogni settimana i miei commenti sulle notizie più importanti, con il contributo di qualche amico e dei vostri audio messaggi.
La visita di Zelensky prima in UK poi a Parigi e Bruxelles rivela l’equilibrio di forze nell’Unione Europea. E non è un bel vedere per il governo italiano.
Apple Podcast https://podcasts.apple.com/gb/podcast/il-podcast-di-marco-canestrari/id1438916592 Spotify https://open.spotify.com/show/2wsXK2w0wnKHcdMwoY05D4
Processo al sistema Casaleggio 👉 https://www.processoalsistemacasaleggio.it Leggi Il Sistema Casaleggio 👉 https://amzn.to/2WnAJ4s Leggi Supernova 👉 https://amzn.to/2rySMHf
Newsletter 👉 http://eepurl.com/dE_mcv
Telegram: https://t.me/marcocanestrari Twitter: https://twitter.com/marcocanestrari Sito: https://www.marcocanestrari.it
Musica: bensound.com
Attrezzatura per i podcast:
Microfono Tonor e stand 👉 https://amzn.to/3fnpN1g Mixer Behringer XENYX 802 👉 https://amzn.to/334bTw3 Cavo Audio Splitter 3.5 👉 https://amzn.to/3m0Rzn6
Attrezzatura per i video:
Ringlight 👉 https://amzn.to/2J0eFM3 Stand 👉 https://amzn.to/3lPJaCJ Luci 👉 https://amzn.to/3nQXviH
