Perchè il superbonus 110% è un pessimo investimento
Oggi 30 aprile, la versione definitiva del PNRR (a meno di ulteriori revisioni) è stata trasmessa alla Commissione UE. Ora,
Read MoreOggi 30 aprile, la versione definitiva del PNRR (a meno di ulteriori revisioni) è stata trasmessa alla Commissione UE. Ora,
Read MoreAnche se a giorni uscirà la nuova versione del PNRR ad opera del governo Draghi, ho fatto una rapida analisi
Read MoreI primi giorni di marzo è venuta fuori la notizia che il Ministero dell’Economia ha affidato un incarico alla McKinsey
Read MoreNegli ultimi giorni di febbraio, Azione ha presentato Next Generation Italia – Il foglio del come. Come si legge sulla
Read MoreIl Giorno 8 Febbraio, Carlo Cottarelli è stato chiamato dalla V Commissione Bilancio della Camera deputati a commentare la bozza del 12 gennaio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, trasmessa alla Commissione UE.
Read MoreUna selezione di estratti di articoli che ho letto in questi giorni. Ma leggete gli articoli per interi. Trovate sotto tutti i link
Read Morelavoce.info: Le difficoltà nel procurarci i vaccini anti-Covid riflettono lo stato del nostro sistema produttivo. Nella produzione di beni e servizi dovremmo puntare sulla complessità. Potrebbe anche favorire il riequilibrio territoriale, frenando la fuga dei cervelli.
Read MoreDa lavoce.info: C’è un errore di fondo nella bozza del Pnrr. L’Italia non deve diventare un mercato di consumo di soluzioni un po’ più digitali e un po’ meno inquinanti. Ma trasformarsi in una fabbrica di nuove tecnologie da adottare localmente ed esportare globalmente.
Read MoreCome è cambiato il PNRR? il 14 dicembre, l’Osservatorio per i Conti Pubblici Italiani, diretto da Carlo Cottarelli ha pubblicato un articolo dal titolo: Il nuovo Recovery Plan: più enfasi sulle disuguaglianze e meno sulla crescita, più investimenti e meno incentivi.
Read Moreil testo integrale dell’articolo di Tommaso Monacelli è disponibile sul sito www.lavoce.info
Read MoreIeri, 13 gennaio, Le ministre Bonetti e Bellanova ed il sottosegretario Scalfarotto di Italia Viva si sono dimessi dai loro
Read MoreInizia così la lettera di Renzi a Conte del 17 dicembre 2020 Caro Presidente, 1. Basta con il populismo della
Read MoreE’ oggi disponibile l’aggiornamento al 29 dicembre 2020 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un notevole
Read MoreFinora il dibattito sul PNNR si è focalizzato sulla distribuzione delle risorse, in quanto ogni gruppo d’interesse vede il bicchiere
Read MoreL’effettiva erogazione dei soldi del Recovery Plan non è solo legata alla realizzazione di quanto pianificato, ma anche al raggiungimento
Read MoreLeggi qui l’articolo di Carlo Cottarelli su L’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani
Read MoreIl Piano di ripresa e resilienza [secondo l’autore dell’articolo] è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e
Read MoreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario