Lo scandalo McKinsey non è uno scandalo
I primi giorni di marzo è venuta fuori la notizia che il Ministero dell’Economia ha affidato un incarico alla McKinsey
Read MoreI primi giorni di marzo è venuta fuori la notizia che il Ministero dell’Economia ha affidato un incarico alla McKinsey
Read MoreIl sito di informazione economica lavoce.info pubblica articoli che possono contenere grafici o tabelle su temi diversi.
Read Morelavoce in capitolo, podcast de lavoce.info, è un laboratorio in cui condividere idee sulle politiche per l’Italia e per l’Europa.
Read MoreIn occasione della Giornata Internazionale della Donna lavoce.info pubblica 6 grafici per raccontare alcuni aspetti della disuguaglianza di genere in
Read MoreL’Italia si avvia verso un rapporto debito-Pil tra il 160 e 170 per cento. È un problema anche con tassi di interesse molto bassi. Oggi è necessaria una politica fiscale espansiva, ma va fatta con programmi di spesa utili alla crescita di lungo periodo.
Read Morelavoce.info: Le difficoltà nel procurarci i vaccini anti-Covid riflettono lo stato del nostro sistema produttivo. Nella produzione di beni e servizi dovremmo puntare sulla complessità. Potrebbe anche favorire il riequilibrio territoriale, frenando la fuga dei cervelli.
Read MoreDa lavoce.info: C’è un errore di fondo nella bozza del Pnrr. L’Italia non deve diventare un mercato di consumo di soluzioni un po’ più digitali e un po’ meno inquinanti. Ma trasformarsi in una fabbrica di nuove tecnologie da adottare localmente ed esportare globalmente.
Read Morelavoce.info presenta da qualche tempo una sezione dal nome La parola ai grafici. Periodicamente pubblica grafici aggiornati su temi diversi, non solo di economia.
Read MoreLa crisi legata alla pandemia di Covid-19 ha aumentato le diseguaglianze, generando nuove povertà e discriminazioni. Leggi il testo integrale dell’articolo di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin su lavoce.info
Read MoreIl recupero di energia dai rifiuti non è la soluzione migliore per arrivare a un loro ciclo ambientalmente sostenibile. Però, è oggi l’unica alternativa reale alla discarica. E può dare un contributo all’ambizioso percorso europeo di decarbonizzazione. Leggi il testo integrale dell’articolo di Donato Berardi su lavoce.info
Read Moreil testo integrale dell’articolo di Tommaso Monacelli è disponibile sul sito www.lavoce.info
Read MoreMa esiste davvero un dualismo tra salute ed economia? È vero che i paesi i cui sistemi sanitari hanno retto
Read MoreFinora il dibattito sul PNNR si è focalizzato sulla distribuzione delle risorse, in quanto ogni gruppo d’interesse vede il bicchiere
Read MoreL’effettiva erogazione dei soldi del Recovery Plan non è solo legata alla realizzazione di quanto pianificato, ma anche al raggiungimento
Read MoreIl Piano di ripresa e resilienza [secondo l’autore dell’articolo] è ben fatto. Ma tanti sono i progetti da realizzare e
Read MoreUn emendamento alla legge di bilancio propone di sostituire Imu e imposta di bollo con una patrimoniale di tipo personale.
Read MoreLa presenza di centri di accoglienza piccoli e diffusi riduce il voto per i partiti anti-immigrazione. Mentre se i centri
Read MoreLa regolarizzazione degli immigrati irregolari favorisce la loro integrazione. Aumenta infatti il loro grado di fiducia nelle istituzioni del paese
Read MoreL’Italia è ancora uno dei paesi europei che destina meno risorse alla prima infanzia. Eppure, garantire gratuità e universalità degli
Read MoreCrescono le disparità socio-economiche relative alla speranza di vita. Ma anche la variabilità nelle età di morte non è uguale
Read MoreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario